Sfere I

Elementi di base di Astronomia ad uso della pratica astrologica

di Giancarlo Ufficiale e Fabrizio Corrias (o viceversa)
pag. 286 - ed. in proprio con ilmiolibro.it - € 50,00
se acquistati insieme Sfere I e Sfere II € 97,00 anziché € 110,00

Il sito de ilmiolibro.it ha imposto un prezzo di copertina di € 50,00 (ilmiolibro.kataweb.it), a cui si devono aggiungere le spese di spedizione per coloro che lo volessero ordinare direttamente. Rivolgendosi invece al nostro sito redazione@almugea.it per l'acquisto, si potrà ottenere il volume a € 50,00, spese di spedizione incluse.
Questo perché gli autori si accontentano di un guadagno simbolico, avendo come scopo primario la diffusione dei princìpi e dei metodi dell'arte.
Gli autori di questo testo appartengono a quella rara specie italica che avversa l'autoreferenzialità e che, di conseguenza, non calpesta la propria dignità in cambio dei famigerati cinque minti di celebrità. Ne deriva che se alla loro tutt'altro che tenera età si sono risolti a pubblicare un libro, è perché in qualche modo ritengono che nel panorama astrologico contemporaneo, di un testo del genere, in una qualche misura, ce ne fosse bisogno. Se non altro perché frutto di quell'irrequietezza intellettuale ed etica - e quindi dottrinaria - che li conduce senza soste ad esplorare lo scibile teoretico in cerca di risposte attendibili ai mille e mille dubbi che li travagliano di continuo. Il che, detto tra noi, impedisce loro sconvenientemente l'utilizzo di quella maledizione millenaria e peraltro straordinariamente popolare nei giorni nostri del “copia-incolla”, senza citare le fonti da cui appunto s'è pervicacemente plagiato.
Dichiarato nell'Introduzione il loro debito nei confronti dell'insegnamento di Giuseppe Bezza e la loro adesione ideologica - se così si può dire - all'associazione Cielo e Terra da lui promossa, nondimeno qua e là mostrano una certa indipendenza di pensiero, nella convinzione che la tradizione debba sì essere ripresa, compresa ed assimilata, ma anche collegata alle conoscenze che l'astronomia, la medicina e la psicologia contemporanee hanno immesso nel patrimonio culturale dell'essere umano.
In Sfere, a dire il vero, di questo tentativo di evoluzione non si rintracciano molti elementi, giacché il libro più che della riflessione sul dato astronomico tratta prevalentemente dell'aspetto più squisitamente tecnico-astronomico dei moti degli astri, che costituisce il fondamento sul quale poi si erige tale riflessione. Essa, a sua volta, riposa sia sulla filosofia naturale, sia sull'osservazione. Ma in tutta evidenza, se a questo punto si vuole arrivare, è indispensabile che l'astrologo o comunque l'intellettuale curioso si informi con solidità e robustezza alla parte astronomica dell'arte dell'interpretazione dei moti celesti.
Con tale scopo nasce Sfere, frutto della pluriennale esperienza didattica dei due autori, riversata agli allievi della scuola Almugea. E proprio tale esperienza li ha condotti a scegliere un'edizione in proprio del testo, giacché altrimenti non sarebbe stato possibile né conservare il grande formato del libro né mantenere le grandi dimensioni delle figure né tantomeno i loro colori. Tutti elementi assolutamente indispensabili per una loro maggiore intelligibilità e comprensione. Difatti i pochi testi che negli ultimi 70-80 anni si sono dedicati alla parte astronomica dell'astrologia soffrivano di una piattezza grafica che rendeva difficile al lettore il loro esame e di conseguenza la loro comprensibilità. Con l'immancabile risultato di lasciare un'ombra di indecifrabilità dei moti del cielo.
Tuttavia in omaggio al sempiterno principio che non tutte le ciambelle riescono con il buco la predetta scelta ha generato costi piuttosto elevati del volume, e di conseguenza consistente è il prezzo di vendita. Ma non poteva essere altrimenti. D'altra parte gli autori non hanno mirato al tornaconto finanziario e si spera che coloro che sono interessati - pur in tempo di quella crisi che pochi ha risparmiato - si sottopongano ad un ulteriore sacrificio per il suo acquisto.
Per dare comunque una maggiore e più circostanziata informazione circa i contenuti dell'opera ne riproduciamo il sommario, nonché alcune pagine che trattano sulla Luna Nera (o Lilith che dir si voglia), affinché ognuno si faccia un'idea più precisa sugli argomenti trattati e sullo stile degli autori che, nei limiti imposti dalla materia, si discosta da quello “trattatistico” che di norma s'usa impiegare in tali circostanze.


SOMMARIO

Cap. 1Introduzione astronomica all'Astrologia
Origine dell'Universo, origine della Vita - Realtà: ciò che percepiamo con i nostri sensi - Moti fondamentali della Terra
5
Cap. 2Sfera Celeste - Equatore - EclitticaCoordinate celesti11
Cap. 3Lo Zodiaco18
Cap. 4Il moto di precessione22
Cap. 5Sfera Locale
Coordinate locali - Angolo orario
25
Cap. 6La Terra e sue coordinateFusi orari31
Cap. 7Inclinazione dell'Equatore Celeste35
Cap. 8Obliquità dell'Eclittica39
Cap. 9Le 12 qualità solari48
Cap. 10Emicicli e quadranti nello Zodiaco
Emicicli nello Zodiaco - Quadranti nello Zodiaco
51
Cap. 11Elementi primi e qualità56
Cap. 12Breve commento sulle Costellazioni e le stelle che le formano60
Cap. 13Moto diurno
Le 4 fasi giornaliere - Astri circumpolari e anticircumpolari - Archi e Semiarchi - Differenza Ascensionale - Ascensione e Discensione Obliqua - Ore Temporali - Distanza Retta - Distanza Oraria - Circoli orari - Altezza polare - Ascensioni e Discensioni Miste (AOCH e DOCH) - Grado di Passaggio
80
Cap. 14I pianeti
Rivoluzioni siderali e sinodiche - Pianeti diurni e notturni - Elementi e qualità dei pianeti - Pianeti benèfici e malèfici - I due moti degli astri - Le sfere celesti
105
Cap. 15Eccentrico ed epicicli
Mini introduzione storica alla teoria geocentrica - Le irregolarità del moto degli astri - Il moto del Sole - L'eccentrico - L'eccentrico del Sole - L'epiciclo - Epiciclo dei pianeti superiori (o esterni) - Epiciclo dei pianeti inferiori (o interni) - Apogeo e Perigeo planetari
113
Cap. 16Le fasi della Luna
Novilunio - Prima visibilità e Luna crescente - Primo Quarto - Plenilunio - Luna calante - Ultimo Quarto - Ultima visibilità
132
Cap. 17Struttura e significato delle Case
La struttura e la forza delle Case - Sulle ragioni della sequenza antioraria delle Case - La natura e l'efficacia delle Case - La cosignificanza Casa-Segno - Significati delle Case
146
Cap. 18La domificazione Placido: storia, metodi, osservazioni, critiche
Storia del metodo - La tecnica - Commenti - Critiche - Varianti
158
Cap. 19La misura del Tempo
Ore nazionali, fusi orari e standardizzazione del tempo - Il giorno solare vero - Il giorno solare medio - Ora locale - Tempo Siderale - I Calendari nella nostra tradizione - Fenomeni naturali - L'inizio e la fine dei tempi - Il calendario in Babilonia e in Assiria - Il calendario in Egitto - Il calendario in Israele - Il calendario in Grecia - Il calendario di Romolo - Il calendario di Numa - Calendario Giuliano - La correzione di Augusto - Costantino e l'Era Cristiana - Dionigi il Piccolo - Calendario Gregoriano - Data Giuliana - Il sistema di misura del Tempo - Attimo - Il Secondo - Il Minuto - L'Ora - Le ore planetarie - Il Giorno - La Settimana e l'ordine planetario - Il Mese - L'Anno - Il Secolo - Il Millennio - Le Ere - Bibliografia
165
Cap. 20Sistemi di calcolo per la domificazione Placido
Calcolo del Tempo Siderale di Nascita (TSN) - Domificazione con l'uso delle Tavole delle Case - Domificare con i princìpi del Moto Diurno - Domificazioni non placidiane
193
Cap. 21Erigere un Tema Orario
1) calcolo della Longitudine e della Latitudine degli astri
2) calcolo della Declinazione e dell'Ascensione Retta
3) calcolo della Differenza Ascensionale
4) inserimento degli astri nei Quadranti
5) calcolo dei Semiarchi Diurni e Notturni
6) calcolo delle Ore Temporali Diurne e Notturne
7) calcolo della Distanza Retta degli astri
8) calcolo della Distanza Oraria degli astri
9) grafico del Tema Orario (o in mundo)
213
Cap. 22I Nodi Lunari e Lilith-Luna Nera
Fondamenti astronomici dei Nodi Lunari - I Nodi Lunari nell'interpretazione - Lilith-Luna Nera - Breve storia dell'utilizzo di Luna Nera-Lilith nella pratica astrologica (di Claudio Cannistrà) - Apogeo e Perigeo lunari - Altre e non meno devastanti vicissitudini tecniche di Luna Nera-Lilith - Latitudine celeste del Perigeo e dell'Apogeo lunare realistici - La figura mitologica di Lilith - Luna Nera-Lilith (e Priapo) nell'interpretazione - Conclusione - Bibliografia italiana essenziale - Bibliografia internazionale (a cura di Claudio Cannistrà)
225
Cap. 23Eclissi e sizigie
Introduzione alle eclissi - Eclissi di Sole - Eclissi di Luna - Il ciclo di Saros - Rappresentazioni grafiche delle eclissi - Le eclissi in Astrologia - Le sizigie - Le sizigie nell'Astrologia genetliaca
246
Cap. 24L'Emisfero sud
Sopra e sotto - Fenomeni inversi - Destra e sinistra - Il ciclo delle stagioni - Equatore Celeste, Moto Diurno, Eclittica e Zodiaco nell'emisfero sud - Domificazione per l'emisfero sud: metodo di Morin de Villefranche, metodo classico - Edificazione del Tema Natale: metodo di Morin de Villefranche, metodo classico - Discussione sul sistema classico - Conclusione
264
Indice delle formule282
Indice delle figure284